Home » Autotrasporto, in arrivo l’obbligo dei 56 giorni sul tachigrafo

Autotrasporto, in arrivo l’obbligo dei 56 giorni sul tachigrafo

18 Dic 2024 | News

autotrasporto tachigrafo aumento giorni registrazione controlli stradali vettori internazionali

Dal 31 dicembre 2024, a seguito delle modifiche apportate dal Regolamento UE 1054/2020, tutti gli operatori che guidano mezzi assoggettati all’uso del tachigrafo (sia analogico sia digitale, di ogni generazione) hanno l’obbligo di dimostrare, nell’ambito dei controlli su strada, l’attività svolta nei 56 giorni precedenti (oggi sono 28 giorni).

Al riguardo va precisato che solo le carte tachigrafiche omologate a luglio 2023, che sul retro riportano indicazione E3 1004, hanno memoria sufficiente per la registrazione di 56 giorni di attività. Gli utenti che dispongono di versioni precedenti potranno assolvere all’obbligo normativo dotandosi di stampe dei tempi di guida dei 28 giorni precedenti (in aggiunta a quelli già memorizzati sulla carta) o in alternativa dotandosi di una carta di nuova generazione.

 

Gli obblighi degli autotrasportatori internazionali

Chi opera nel trasporto internazionale e dispone di veicoli muniti di tachigrafo di prima generazione dovrà sostituire l’impianto con quello di nuova generazione.

Le scadenze previste per l’adeguamento sono le seguenti:

  • 31 dicembre 2024, termine entro il quale tutti i veicoli di peso superiore a 3,5 tonnellate, dotati di tachigrafo analogico o digitale di prima generazione (fino al 15 giugno 2019) e utilizzati nei trasporti internazionali, dovranno essere muniti dell’ultima generazione del tachigrafo: tachigrafo intelligente G2V2.
  • 19 agosto 2025, tutti i veicoli di peso superiore alle 3,5 tonnellate equipaggiati con tachigrafo intelligente di prima generazione (quindi dal 15 giugno 2019) dovranno essere dotati di tachigrafo di seconda generazione G2V2. Tale obbligo vale, anche in questo caso, solo per chi opera nel traffico transfrontaliero.
  • 1 luglio 2026, anche i veicoli commerciali con peso massimo tra le 2,5 e le 3,5 tonnellate che svolgono trasporti internazionali dovranno essere equipaggiati con tachigrafo intelligente di seconda generazione G2V2.
autotrasporto tachigrafo aumento giorni registrazione controlli stradali vettori internazionali