Home » Le nuove disposizioni per il Fringe Benefit dei veicoli

Le nuove disposizioni per il Fringe Benefit dei veicoli

16 Mag 2025 | News

fringe benefit auto uso promiscuo finanziaria 2025 decreto bollette

La Finanziaria 2025 ha modificato la modalità di determinazione del “fringe benefit” per i veicoli assegnati in uso promiscuo ai dipendenti.

 

Il contenuto della nuova norma per il fringe benefit dei veicoli

La nuova disciplina prevede l’applicazione di percentuali variabili (dal 10% al 50%) in base al tipo di trazione del veicolo (esclusivamente elettrico, ibrido plug-in, diverso dai precedenti) ed è applicabile ai contratti stipulati a decorrere dall’1 gennaio 2025 aventi a oggetto veicoli di nuova immatricolazione.

Le percentuali secondo la nuova normativa

  • Esclusivamente elettrica – 10%
  • Ibrida plug-in – 20%
  • Diversa dalle precedenti – 50%

 

Le disposizioni di proroga contenute nel Decreto Bollette

In sede di conversione del cosiddetto “Decreto Bollette”, è stata introdotta una specifica disposizione in base alla quale per i veicoli:

  • assegnati dall’1 luglio 2020 al 31 dicembre2024
  • ordinati dal datore di lavoro entro il 31 dicembre 2024 e assegnati entro il 30 giugno 2025

è ancora applicabile la vecchia norma che quantifica il “fringe benefit” in base all’emissione di C02 del veicolo.

 

Le percentuali in vigore secondo il Decreto Bollette

  • Fino a 60 g/Km – 25%
  • Superiore a 60 g/Km fino a 160 g/Km – 30%
  • Superiore a 160 g/Km fino a 190 g/Km – 50% (40% nel 2020)
  • Superiore a 190 g/Km – 60% (50% nel 2020)
Condividi:

Filtra per categorie