Per i lavori usuranti la legge prevede, per gli addetti, il beneficio dell’accesso anticipato al pensionamento, nel rispetto delle modalità indicate nel decreto ministeriale del 20 settembre 2011.
In particolare, la normativa per i lavori usuranti interessa i lavoratori dipendenti che hanno svolto nell’arco della propria vita lavorativa le attività individuate nell’articolo 1 del D.Lgs. n. 67/2011.
Le imprese che hanno operatori soggetti a lavori usuranti (fra cui lavoratori notturni e conducenti di veicoli di capienza complessiva non inferiore a 9 posti, adibiti a servizio pubblico di trasporto collettivo) devono inviare, entro il 31 marzo di ogni anno, la comunicazione sul personale in riferimento all’annualità precedente.
Pertanto i datori di lavoro che nell’anno 2024 hanno adibito il personale dipendente a lavorazioni usuranti sono tenuti ad inviare, esclusivamente per via telematica, il modello LAV-US, comunicando il periodo o i periodi nei quali ogni lavoratore ha svolto tali attività.