Home » Scatta l’obbligo di geolocalizzazione per i mezzi che trasportano rifiuti speciali pericolosi

Scatta l’obbligo di geolocalizzazione per i mezzi che trasportano rifiuti speciali pericolosi

2 Lug 2025 | News

Rentri discarica rifiuti speciali ufficio ambiente e sicurezza confartigianato bologna metropolitana

A partire dall’1 luglio 2025 è obbligatoria l’installazione di sistemi di geolocalizzazione per le aziende iscritte al RENTRI nella categoria 5, che riguarda il trasporto di rifiuti speciali pericolosi, ovvero sostanze che presentano caratteristiche pericolose per la salute umana o per l’ambiente come per ad esempio, rifiuti chimici, medici, o industriali. Tale obbligo è presente nella circolare del 22 maggio 2025 pubblicata dall’Albo Nazionale Gestori Ambientali, in attuazione alla Deliberazione n. 3 del 19 dicembre 2024, che prevede inoltre l’obbligo di attestare la presenza dei sistemi di geolocalizzazione sui veicoli mediante sottoscrizione da parte del legale rappresentante dell’Allegato A.

In alternativa sarà possibile anche utilizzare una dichiarazione sostitutiva, generata automaticamente tramite il sistema AGEST, che deve essere inviata a partire nel periodo compreso tra l’1 luglio e il 31 dicembre 2025. A tale data tutti i soggetti interessati devono aver comunicato l’installazione dei dispositivi per la geolocalizzazione.

Diversamente, a partire dall’1 gennaio 2026, la presenza di sistemi di geolocalizzazione sarà un requisito da attestare direttamente al momento di presentazione delle istanze di iscrizione o variazione del parco veicolare, sempre per quelli iscritti in categoria 5.

Condividi:

Filtra per categorie