Home » Dal 7 giugno partono le nuove procedure digitali del Registro veicoli fuori uso

Dal 7 giugno partono le nuove procedure digitali del Registro veicoli fuori uso

3 Giu 2024 | News

demolitori concessionari registro veicoli fuori uso bologna imola automobili

Ricordiamo che dal 7 giugno 2024 diviene obbligatorio l’uso del Registro dei veicoli fuori uso telematico.

 

Che cos’è il Registro dei veicoli fuori uso

Il Registro dei veicoli fuori uso è stato istituito da un Decreto del Presidente della Repubblica il 23 settembre 2022 ed è stato rinnovato nelle procedure di gestione con Decreto ministeriale il 12 febbraio scorso.

Il Registro ha la finalità di:

  • raccogliere i dati relativi ai veicoli fuori uso iscritti al PRA e non iscritti al PRA.
  • consentire la generazione di un Certificato digitale di rottamazione del veicolo e di una Ricevuta digitale di presa in carico. Il certificato è numerato secondo una sequenza progressiva unica nazionale per i soli veicoli non iscritti al PRA.
  • rendere disponibili ai diversi utenti, e sulla base delle specifiche competenze, le funzioni di consultazione e gestione del Registro per le fasi di ritiro, conferimento, presa in carico e rottamazione del veicolo, integrandosi, ove necessario, con le procedure informatiche e i sistemi esistenti.

La gestione del Registro dei veicoli fuori uso si basa su tre sistemi:

  • un sistema di accreditamento destinato a Demolitori e Concessionari che consente agli utenti di registrarsi sul Portale dell’automobilista. L’accreditamento è svolto mediante accesso, con SPID personale. 
  • un’applicazione che consente ai soggetti accreditati di accedere al Registro per gestire i veicoli da radiare (presa in carico del veicolo, rottamazione, radiazione etc.).
  • un’integrazione tra Demolitori e Documento unico che consente la radiazione dei veicoli fuori uso iscritti al PRA.

 

Maggiori informazioni le puoi richiedere alla sede di Confartigianato Bologna Metropolitana più vicina

Condividi:

Filtra per categorie